Stiamo preparando la
Terza Edizione 2025
13 - 14 ottobre 2025
“Casa dell’Architettura”  presso l’Acquario Romano
Home » Terza Edizione 2025
Siamo felici di annunciare la Terza Edizione di
Comunicare l’Abitare 2025
13 - 14 OTTOBRE 2025
Due giorni, due dimensioni, due esperienze
L’abitare non è solo costruzione. È visione, identità, relazione

Perché Comunicare l’Abitare  
L’abitare non è solo costruzione. È visione, identità, relazione. In un mondo in continua trasformazione urbana, climatica e culturale, la comunicazione è lo strumento per orientare il cambiamento, generare consapevolezza e costruire relazioni durature tra persone, istituzioni e territori. Comunicare l’Abitare 2025 
è un evento multidisciplinare che unisce tutti.
PROGRAMMA


- Ore 14:30 | Check-in dei partecipanti
- Ore 14:50 | SALUTI ISTITUZIONALI e presentazione della giornata
 – Christian Rocchi | Presidente Ordine degli Architetti e Paesaggisti di Roma e Provincia
 – Massimo Cerri | Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
 – Paolo Leccese | Giornalista, Direttore Editoriale Casa Radio (Presentazione dei dati ufficiali del sondaggio 2025 sulla cultura dell’abitare in Italia)
- Ore 15:10 | TAVOLA ROTONDA – La nuova filiera dell’abitare: materiali green, distribuzione e qualità degli spazi abitati
 – GIULIA ORSOLINI | HR e Marketing Manager Orsolini Amedeo Spa
 – ELENA PERLOTTI | Prescription Manager ALPAC
 – GIANNI TERENZI | Architetto esperto in salubrità indoor
 – CARLO ZAFFINA | Architetto, Consigliere e Tesoriere OAR
 – SIMONE CELLITTI | Architetto, Consigliere OAR
 – MAURIZIO CARDINALE | Vicepresidente ECOSFERA SERVIZI
 – NICOLA BRUNELLO | Technical Consultancy Manager FILA Solutions Spa SB
 Modera: ANDREA DELL’ORTO – GIORNALISTA, CASA RADIO
- Ore 15:55 | PRESENTAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “LO SGUARDO DELL’ARCHITETTO” di MARINETTA SAGLIO ZACCARIA
- Ore 16:05 | TAVOLA ROTONDA – Città sostenibili: Urbanistica del futuro ed energie rinnovabili al servizio dell’abitare
 – MASSIMILIANO PULICE | Presidente dell’Advisory Board Italia e del World European Regional Board di RICS Royal Institution of Chartered Surveyors
 – LORENZO TERZANI | Direttore area innovazione e sviluppo presso CO&SO
 – LEANDRO AGLIERI | Presidente Consulta Roma Smart City Lab
 – CARLO BARBATO | FRIMM INVESTING
 – ALICE BUZZONE | Architetto, Consigliere Segretario OAR
 – DANIELA COVATO | Architetto, Membro Commissione Innovazione OAR
 – MARCO MARI | Esperto in sostenibilità
 – SERENA MARIA CANDIGLIOTA | Ente Nazionale Energie Rinnovabili ENER
 Modera: EMILANO CIOFFARELLI – VICE DIRETTORE EDITORIALE CASA RADIO
- Ore 17:20 | COFFE BREAK
- Ore 17:35 | SPEED DATE NETWORK
- Ore 17:45 | TAVOLA ROTONDA – Fare rete nell’abitare, alcune associazioni che hanno
 supportato COMUNICARE L’ABITARE
 – Lamberto Scorzino | FEDERITALY
 – Alessia Salmaso | SIDE BY SIDE
 – Beniamino Romano | FEDERAZIONE STEM
 – Sonia Marino | DONNA IMMAGINE CITTA’
 – Gabriele Giuseppe Mazzetta | ASSOGENTILE
 – Michele Franzese | ROME FUTURE WEEK
 – Marco Maria Sambo | Direttore Rivista AR
 MODERA: SERENA BURIONI – GIORNALISTA, CASA RADIO
- Ore 18:30 | TAVOLA ROTONDA – Mercato immobiliare del futuro: l’alleanza tra progettazione
 sostenibile e finanza green
 – GIORGIO SPAZIANI TESTA | Presidente CONFEDILIZIA
 – ANGELO DEIANA | Presidente CONFASSOCIAZIONI
 – PAOLO ZAPPA | Architetto, Consigliere OAR
 – SABINA BRINATI | Architetto, Consigliere OAR
 – * un rappresentante del Federazione Italiana Agenti Immobiliari (FIAIP)
 – FEDERICO FILIPPO ORIANA | Presidente ASPESI
 – ANDREA NAPOLI | Fondatore FORUM ECONOMIA IMMOBILIARE
 MODERA: PAOLO LECCESE – DIRETTORE EDITORIALE CASA RADIO
- Ore 19:20 | ASSEGNAZIONE TELL INHABIT AWARDS
- Ore 19:50 | APERITIVO
- Ore 20:30 | CENA
All’interno del Summit “Comunicare l’Abitare” si terrà il convegno “ABITARE LA CITTÀ FUTURA”
- Ore 9:30 | Check-in dei partecipanti
- Ore 10:00 | SALUTI ISTITUZIONALI
 – Christian Rocchi – Presidente Ordine degli Architetti di Roma
 – Massimo Cerri – Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
 – Paolo Leccese – Giornalista e Direttore Editoriale Casa Radio
- Ore 10:20 | SOSTENIBILITA’ URBANA : FARE SISTEMA PER UNA FILIERA IN GRADO DI TUTELARE IL PATRIMONIO PUBBLICO E PRIVATO
 – MASSIMILIANO PULICE – Presidente dell’Advisory Board Italia e del World European Regional Board di RICS Royal Institution of Chartered Surveyors
 – LUCA BERARDO – Presidente SERCOMATED e ASSOPOSA
 – STEFANO ARAGONA – Delegato dell’Istituto Nazionale di Urbanistica – INU LAZIO alla Consulta Smart City Lab di Roma Capitale
 – GIANNI TERENZI – Architetto, esperto in salubrità indoor
 – CHRISTIAN ROCCHI – Presidente Ordine degli Architetti di Roma
 Moderatore: Paolo Leccese, Giornalista e DIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 11:00 | coffee break
- Ore 11:15 | RISPARMIO, COMFORT E SICUREZZA: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO SCUOLA
 – MARCO MARI – Esperto in sostenibilità
 – FABRIZIO FORNITI – Architetto, Membro Commissione Innovazione OAR
 – MARCO VINCI – Geologo esperto di Idrogeologia applicata e di Geotermia a bassa entalpia
 – ROSARA IPPOLITO – Architetto Phd – Segretario ASSORADON, Membro Commissione Innovazione OAR
 – MAURIZIO CARDINALE – Vicepresidente ECOSFERA SERVIZI
 – * un rappresentante del Ministero della Pubblica Istruzione
 Moderatore: Emiliano Cioffarelli, Ingegnere e VicedIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 12:00 | RIGENERAZIONE URBANA, REGOLE ED OPPORTUNITÀ PER NUOVI SCENARI IMMOBILIARI
 – GIORGIO SPAZIANI TESTA – Presidente di Confedilizia
 – MASSIMO CERRI – Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
 – FEDERICO FILIPPO ORIANA – Presidente ASPESI
 – * un rappresentante del Federazione Italiana Agenti Immobiliari (FIAIP)
 – FRANCESCA TOSOLINI – Vicepresidente FEDERCASA
 – LORENZO BUSNEGO – Architetto, Vicepresidente OAR
 Moderatore: Paolo Leccese, Giornalista e DIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 12:50 | INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIGITAL TWIN PER L’EDILIZIA DEL FUTURO
 – MICHELE FRANZESE – Fondatore di ROME FUTURE WEEK
 – ANGELO DEIANA – Presidente dell’Osservatorio Italiano per l’Intelligenza Artificiale dell’ENIA
 – SERGIO BELLUCCI – Professore e Direttore Accademico della sede italiana dell’Università per la Pace dell’ONU
 – VALERIO MANCINI – Professore e Director of Rome Business School Divulgative Research Center
 – CLAUDIO RICCIARDI – Architetto delegato OAR
 Moderatore: Paolo Leccese, Giornalista e DIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 14:15 | Check-out dei partecipanti

- Ore 14:30 | Check-in dei partecipanti
- Ore 14:50 | SALUTI ISTITUZIONALI e presentazione della giornata
 – Christian Rocchi | Presidente Ordine degli Architetti e Paesaggisti di Roma e Provincia
 – Massimo Cerri | Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
 – Paolo Leccese | Giornalista, Direttore Editoriale Casa Radio (Presentazione dei dati ufficiali del sondaggio 2025 sulla cultura dell’abitare in Italia)
- Ore 15:10 | TAVOLA ROTONDA – La nuova filiera dell’abitare: materiali green, distribuzione e qualità degli spazi abitati
 – GIULIA ORSOLINI | HR e Marketing Manager Orsolini Amedeo Spa
 – ELENA PERLOTTI | Prescription Manager ALPAC
 – GIANNI TERENZI | Architetto esperto in salubrità indoor
 – CARLO ZAFFINA | Architetto, Consigliere e Tesoriere OAR
 – SIMONE CELLITTI | Architetto, Consigliere OAR
 – MAURIZIO CARDINALE | Vicepresidente ECOSFERA SERVIZI
 – NICOLA BRUNELLO | Technical Consultancy Manager FILA Solutions Spa SB
 Modera: ANDREA DELL’ORTO – GIORNALISTA, CASA RADIO
- Ore 15:55 | PRESENTAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “LO SGUARDO DELL’ARCHITETTO” di MARINETTA SAGLIO ZACCARIA
- Ore 16:05 | TAVOLA ROTONDA – Città sostenibili: Urbanistica del futuro ed energie rinnovabili al servizio dell’abitare
 – MASSIMILIANO PULICE | Presidente dell’Advisory Board Italia e del World European Regional Board di RICS Royal Institution of Chartered Surveyors
 – LORENZO TERZANI | Direttore area innovazione e sviluppo presso CO&SO
 – LEANDRO AGLIERI | Presidente Consulta Roma Smart City Lab
 – CARLO BARBATO | FRIMM INVESTING
 – ALICE BUZZONE | Architetto, Consigliere Segretario OAR
 – DANIELA COVATO | Architetto, Membro Commissione Innovazione OAR
 – MARCO MARI | Esperto in sostenibilità
 – SERENA MARIA CANDIGLIOTA | Ente Nazionale Energie Rinnovabili ENER
 Modera: EMILANO CIOFFARELLI – VICE DIRETTORE EDITORIALE CASA RADIO
- Ore 17:20 | COFFE BREAK
- Ore 17:35 | SPEED DATE NETWORK
- Ore 17:45 | TAVOLA ROTONDA – Fare rete nell’abitare, alcune associazioni che hanno
 supportato COMUNICARE L’ABITARE
 – Lamberto Scorzino | FEDERITALY
 – Alessia Salmaso | SIDE BY SIDE
 – Beniamino Romano | FEDERAZIONE STEM
 – Sonia Marino | DONNA IMMAGINE CITTA’
 – Gabriele Giuseppe Mazzetta | ASSOGENTILE
 – Michele Franzese | ROME FUTURE WEEK
 – Marco Maria Sambo | Direttore Rivista AR
 MODERA: SERENA BURIONI – GIORNALISTA, CASA RADIO
- Ore 18:30 | TAVOLA ROTONDA – Mercato immobiliare del futuro: l’alleanza tra progettazione
 sostenibile e finanza green
 – GIORGIO SPAZIANI TESTA | Presidente CONFEDILIZIA
 – ANGELO DEIANA | Presidente CONFASSOCIAZIONI
 – PAOLO ZAPPA | Architetto, Consigliere OAR
 – SABINA BRINATI | Architetto, Consigliere OAR
 – * un rappresentante del Federazione Italiana Agenti Immobiliari (FIAIP)
 – FEDERICO FILIPPO ORIANA | Presidente ASPESI
 – ANDREA NAPOLI | Fondatore FORUM ECONOMIA IMMOBILIARE
 MODERA: PAOLO LECCESE – DIRETTORE EDITORIALE CASA RADIO
- Ore 19:20 | ASSEGNAZIONE TELL INHABIT AWARDS
- Ore 19:50 | APERITIVO
- Ore 20:30 | CENA

All’interno del Summit “Comunicare l’Abitare” si terrà il convegno “ABITARE LA CITTÀ FUTURA”
- Ore 9:30 | Check-in dei partecipanti
- Ore 10:00 | SALUTI ISTITUZIONALI
 – Christian Rocchi – Presidente Ordine degli Architetti di Roma
 – Massimo Cerri – Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
 – Paolo Leccese – Giornalista e Direttore Editoriale Casa Radio
- Ore 10:20 | SOSTENIBILITA’ URBANA : FARE SISTEMA PER UNA FILIERA IN GRADO DI TUTELARE IL PATRIMONIO PUBBLICO E PRIVATO
 – MASSIMILIANO PULICE – Presidente dell’Advisory Board Italia e del World European Regional Board di RICS Royal Institution of Chartered Surveyors
 – LUCA BERARDO – Presidente SERCOMATED e ASSOPOSA
 – STEFANO ARAGONA – Delegato dell’Istituto Nazionale di Urbanistica – INU LAZIO alla Consulta Smart City Lab di Roma Capitale
 – GIANNI TERENZI – Architetto, esperto in salubrità indoor
 – CHRISTIAN ROCCHI – Presidente Ordine degli Architetti di Roma
 Moderatore: Paolo Leccese, Giornalista e DIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 11:00 | coffee break
- Ore 11:15 | RISPARMIO, COMFORT E SICUREZZA: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO SCUOLA
 – MARCO MARI – Esperto in sostenibilità
 – FABRIZIO FORNITI – Architetto, Membro Commissione Innovazione OAR
 – MARCO VINCI – Geologo esperto di Idrogeologia applicata e di Geotermia a bassa entalpia
 – ROSARA IPPOLITO – Architetto Phd – Segretario ASSORADON, Membro Commissione Innovazione OAR
 – MAURIZIO CARDINALE – Vicepresidente ECOSFERA SERVIZI
 – * un rappresentante del Ministero della Pubblica Istruzione
 Moderatore: Emiliano Cioffarelli, Ingegnere e VicedIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 12:00 | RIGENERAZIONE URBANA, REGOLE ED OPPORTUNITÀ PER NUOVI SCENARI IMMOBILIARI
 – GIORGIO SPAZIANI TESTA – Presidente di Confedilizia
 – MASSIMO CERRI – Presidente Ordine degli Ingegneri di Roma
 – FEDERICO FILIPPO ORIANA – Presidente ASPESI
 – * un rappresentante del Federazione Italiana Agenti Immobiliari (FIAIP)
 – FRANCESCA TOSOLINI – Vicepresidente FEDERCASA
 – LORENZO BUSNEGO – Architetto, Vicepresidente OAR
 Moderatore: Paolo Leccese, Giornalista e DIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 12:50 | INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DIGITAL TWIN PER L’EDILIZIA DEL FUTURO
 – MICHELE FRANZESE – Fondatore di ROME FUTURE WEEK
 – ANGELO DEIANA – Presidente dell’Osservatorio Italiano per l’Intelligenza Artificiale dell’ENIA
 – SERGIO BELLUCCI – Professore e Direttore Accademico della sede italiana dell’Università per la Pace dell’ONU
 – VALERIO MANCINI – Professore e Director of Rome Business School Divulgative Research Center
 – CLAUDIO RICCIARDI – Architetto delegato OAR
 Moderatore: Paolo Leccese, Giornalista e DIrettore editoriale di Casa Radio
- Ore 14:15 | Check-out dei partecipanti
Individuazione dei momenti strategici di coinvolgimento dei vari Stakeholder secondo criteri differenziati per livello di partecipazione ed interesse al Business.
Un Summit per la Casa del Futuro
La terza edizione di “Comunicare l’Abitare”, svoltasi il 13 e 14 ottobre a Roma presso la Casa dell’Architettura, ha riunito con successo istituzioni, professionisti e imprese per delineare i nuovi modelli dell’abitare sostenibile e inclusivo.
Promosso da Casa Radio in collaborazione con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Roma, l’evento ha affrontato temi cruciali come la rigenerazione urbana, la transizione energetica e la finanza green, sottolineando la necessità di passare da un modello di espansione a uno di riqualificazione del patrimonio esistente.
DAY 1
Tavole Rotonde e Speed Date Business Cena Business
- Introduzione all’Evento
- Tavole rotonde con interazione tra il pubblico ed i partner
- Organizzazione della fase di Engagement attraverso Speed Date Business programmato
- Interviste con realizzazione di podcast con i protagonisti dell’evento e tutti i partners intervenuti
- Organizzazione dei tavoli B2B secondo le preferenze manifestate
- Meeting informali e supporto alle fasi di Engagement
- Interviste collettive
Focus: relazioni strategiche, contaminazione tra saperi, networking operativo
Dati, Eccellenze e Sguardo al Futuro
Durante il summit sono stati presentati i dati di una survey nazionale che evidenziano il desiderio degli italiani per case più efficienti e flessibili, ma anche il timore per l’aumento dei costi e la lentezza burocratica.
La manifestazione ha inoltre celebrato le eccellenze del settore con i ‘Tell Inhabit Awards 2025’ e ha rinnovato l’appuntamento a ottobre 2026, consolidando il ruolo di Roma come centro del dibattito nazionale sull’abitare del futuro.
DAY 2
Raccontare il Futuro: Territori, Persone e Nuove Visioni
- Meeting formativi con crediti (OAR – Ordine Ingegneri)
- Coinvolgimento Istituti di formazione e mondo accademico
Non si abita solo uno spazio. Si abita una visione. E da qui inizia il racconto del futuro
Le categorie coinvolte
Attori centrali nel settore dell’abitare, saranno coinvolti da esponenti di spicco per raccontare la loro esperienza e come stanno affrontando i cambiamenti nella loro quotidianità lavorativa, con uno sguardo alle sfide future.
STAMPA
Le principali testate giornalistiche di settore.
STAKEHOLDERS
- Professionisti (Architetti – Ingegneri – Geometri)
- Istituzioni e associazioni
- Imprenditori ed Imprese
- Aziende Produttrici e fornitori
ISTITUZIONI
Rappresentanti della politica e delle principali istituzioni del paese.
la location
“Casa dell’Architettura” 
presso
l’Acquario Romano
Nel frattempo, se desiderate maggiori informazioni o se siete interessati a diventare partner di questa edizione, vi invitiamo a contattarci.
Siamo a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e per esplorare insieme le opportunità di collaborazione.
Comunicare l’Abitare 2025 è un evento che cresce con il contributo di tutti, e siamo felici di poter coinvolgere realtà innovative e dinamiche come la vostra.
 
				 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								